Attività
Giornata Nazionale Famiglie al Museo
In occasione della Giornata Nazionale Famiglie al Museo, il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” vi aspetta domenica 12 ottobre alle ore 16:00 con una speciale visita guidata per grandi e piccini. Costo: € 5 adulti – € bambini dai 3 ai 14 anni È richiesta la prenotazione. Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni”, Via … Continua a leggere
La notte della Luna
Sabato 4 ottobre – ore 21:15 In occasione della “International Observe the Moon Night”, serata dedicata all’ osservazione della Luna, sotto il cielo d’autunno, in contemporanea con migliaia di altri eventi in tutto il mondo. Costi € 5 – Gratuito bambini sotto 7 anni – Prenotazione obbligatoria Coop. Óros: 370 1318284 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it Parco … Continua a leggere
Festival del Fall Foliage
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Vivi la magia del Fall Foliage nelle Foreste Patrimonio dell’Umanità! Visite guidate, escursioni e animazioni nel contesto della tradizionale Festa della Castagna di Badia Prataglia. Consulta il programma in locandina e prenota la tua partecipazione! Contatti: Ufficio Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it Cooperativa Oros: 370 … Continua a leggere
Il Bramito dei Piccoli – Moggiona
Sabato 11 ottobre Moggiona, Poppi (AR) Terzo e ultimo appuntamento per “Il Bramito dei Piccoli”, passeggiate per bambini e famiglie per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e assaggio di prodotti tipici. Ritrovo ore 16:30 davanti al Bar di Moggiona. Visita alla Stanza del Lupo, Museo del Bigonaio e merenda-degustazione a cura … Continua a leggere
Il Bramito dei Piccoli – Badia Prataglia
Domenica 5 ottobre Badia Prataglia (AR) Secondo appuntamento per “Il Bramito dei Piccoli”, passeggiate per bambini e famiglie per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e assaggio di prodotti tipici. Ritrovo ore 15:30 davanti all’Ufficio Informazioni del Parco di Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in loc. Il Capanno. A seguire, … Continua a leggere
Il Bramito dei Piccoli – Serravalle
È online il programma di Autunno Slow 2025 consultabile sul sito www.parcoforestecasentinesi.it Vi aspettiamo domenica 28 settembre, a Serravalle, per il primo appuntamento del Bramito dei Piccoli , passeggiate per bambini e famiglie per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e assaggio di prodotti tipici. Ritrovo ore 15:30 davanti alla Bottega del … Continua a leggere
Camminando con…le stelle – Lupi, cervi e stelle a Moggiona
Sabato 27 settembre Ritrovo a Moggiona davanti al bar del paese e visita alla “Stanza del Lupo”. A seguire, merenda da consumare presso il bar (a pagamento, su prenotazione) o portata dai partecipanti. Alle 19:00 partenza breve passeggiata sul Sentiero del Lupo e osservazione del cielo a occhio nudo guidati dagli Astrofili del Planetario. Termine … Continua a leggere
Le vie della musica – La Via Romea Germanica
Domenica 28 settembre Le vie della musica La Via Romea Germanica Ore 14:30 e 15:00 – Servizio navetta da P.za della Resistenza Ore15:15 – Concerto della Filarmonica Bibbienese “Sereni” Ristoro a cura del Circolo ARCI di Campi Ore 16:00 – Escursione di ritorno a Bibbiena a cura di OROS Cooperativa Ambientale Ore 18:00 – Arrivo … Continua a leggere
Il segno dei tre – Spettacolo di Alessandro Bargiacchi
In occasione dell’ottava giornata nazionale dei Piccoli Musei, domenica 21 settembre, il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” vi aspetta alle ore 16:00 con lo spettacolo per famiglie di Alessandro Bargiacchi “Il segno dei tre – Viaggio alla scoperta dei tesori del museo”. Costo partecipazione: € 5,00 – È richiesta la prenotazione allo 0575 956527 … Continua a leggere
Falconarius al Castello di Romena
Dimostrazione di volo in libertà a cura di Gherardo Brami – FALCONARIUS Avrete la possibilità di osservare da vicino alcune tra le specie più affascinanti di rapaci tra cui Aquile, Falchi, Avvoltoi, Nibbi e di conoscerne la loro biologia in una delle cornici storiche più affascinanti del Casentino. Un’esperienza unica in un’atmosfera d’altri tempi Ti … Continua a leggere