Attività
Astronomia Pop
SABATO 20 SETTEMBRE / Ore 18:00 – Planetario del Parco, Stia “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario – a cura di Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico. Il saggio esplora i rapporti fra astronomia e cultura evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo. Emiliano Ricci è socio fondatore ed ex presidente … Continua a leggere
Festa dei Fochi – La Traccia della Madonna
In occasione della tradizionale FESTA DEI FOCHI dedicata alla natività di Maria andremo a visitare un luogo che ricorda il suo nome “La traccia della Madonna”. Al ritorno con i bambini allestiremo un piccolo “pagliaio” davanti alla Chiesa che verrà acceso alle 21:00 in onore di Maria. Adatta ai bambini. Ritrovo: ore 15:00 presso il … Continua a leggere
Crea il tuo portachiavi – laboratorio di tessitura creativa
Sabato 6 settembre, in occasione della Biennale del Ferro Battuto di Stia, il Museo dell’Arte della Lana vi aspetta con un laboratorio di tessitura creativa a cura della tessitrice Angela Giordano con cui creeremo un simpatico portachiavi. Il laboratorio, indicato per bambini dai 6 ai 12 anni, è organizzato su tre turni: 1° turno – … Continua a leggere
Yoga al Museo
Venerdì 5 settembre alle ore 18:30, il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” vi aspetta insieme a Giulia Ducci del Centro Ashraya per una speciale sessionedi Yoga. Il costo di partecipazione è di € 10 a persona, comprensivo di biglietto di ingresso al museo. È necessaria la prenotazione allo 0575 956527 o scrivendo a info@arcamuseocasentino.it.
La Luna Rossa: l’eclissi totale di luna
Domenica 7 settembre – ore 19:00 Planetario del Parco, Stia In occasione della Biennale del Ferro Battuto, il Planetario vi aspetta con un appuntamento dedicato all’astronomia e all’eclissi lunare: presentazione del fenomeno e osservazione all’esterno con strumentazione e ad occhio nudo, aspettando il culmine che sarà raggiunto alle ore 20:10. È richiesta la prenotazione. Per … Continua a leggere
Romena – Il Castello e la Pieve
In occasione della Biennale del Ferro Battuto di Stia, vi aspettiamo per una visita guidata al Castello e alla Pieve di Romena in compagnia di una guida turistica abilitata. Sabato 6 settembre – Ore 16:00 / Ritrovo presso la biglietteria del Castello di Romena. Costi: adulti € 10 – bambini dai 6 ai 12 anni: … Continua a leggere
Yoga al Castello di Romena
porta il tuo tappetino e goditi la Piazza d’Armi del Castello in tutto relax. Lunedì 1 settembre – ore 17:00 Costo: € 10,00 (incluso biglietto d’ingresso). In caso di maltempo la lezione è rimandata. Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 339 404 1355 (WhatsApp)
Tour del Castello di Poppi
Domenica 31 agosto il Castello dei Conti Guidi di Poppi vi aspetta per due Tour del Castello a prezzo agevolato! Ore 11:00 e ore 16:00 Costo: €13,00 compreso il biglietto di ingresso, bambini dai 6 ai 12 anni solo biglietto di ingresso. Per informazioni e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 350 1974405 (anche WhatsApp)
Cittadini per un giorno – Scopri, vivi, partecipa
Sabato 30 agosto – ore 17:00, Poppi Ritrovo in Piazza F. Folli per un’immersione nel borgo di Poppi attraverso una visita guidata ricca di rimandi a storie della comunità casentinese. Al nostro fianco, l’artista Mario Bettazzi. A seguire aperitivo presso l’esercizio “La citta del Galli” Evento gratuito, prenotazione richiesta al numero 370 131 8284 (solo … Continua a leggere
Falconarius al Castello di Romena
Dimostrazione di volo in libertà a cura di Gherardo Brami – FALCONARIUS Avrete la possibilità di osservare da vicino alcune tra le specie più affascinanti di rapaci tra cui Aquile, Falchi, Avvoltoi, Nibbi e di conoscerne la loro biologia in una delle cornici storiche più affascinanti del Casentino. Un’esperienza unica in un’atmosfera d’altri tempi Ti … Continua a leggere