Yogalates al Museo dell’Arte della Lana

Mercoledì 2 luglio alle ore 18:00 il Museo dell’Arte della Lana vi aspetta per un’esperienza di benessere per corpo e mente.
Richiesta la prenotazione – evento soggetto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni: info@museodellartedellalana.it / 338 4184121
Categorie: Attività | Tags: , ,

Yoga al Castello di Poppi

Martedì 1  luglio 2025 – ore 19:00

Speciale lezione di Yoga all’interno del Castello dei Conti Guidi di Poppi con l’istruttore qualificato Paolo Fani.
Costo: € 15,00
Sono necessari la prenotazione entro il giorno precedente e l’apposito tappetino.
Per informazioni e prenotazioni: info@castellopoppi.it / prenotazioni@orostoscana.it
350 1974405 / 370 1318284
Evento soggetto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Categorie: Attività | Tags: ,

Yoga nei luoghi della cultura

Una rassegna in cui la pratica dello yoga incontra storia, arte e cultura in spazi e contesti speciali per un’esperienza unica di benessere fisico e interiore.

Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@orostoscana.it / 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,

Cittadini per un giorno: scopri, vivi, partecipa

VENERDÌ 27 GIUGNO – ore 17.00
“Cittadini per un giorno: scopri, vivi, partecipa”
Visita guidata a cura della Cooperativa Oros Toscana all’interno del borgo di Poppi con partenza dallo Spazio CU.RA e incontro con il pittore Mario Bettazzi, le cui opere costituiranno un’occasione per conoscere volti e storie legati alla comunità casentinese.
A seguire aperitivo/degustazione presso l’esercizio “La Citta del Galli”.
PARTECIPAZIONE GRATUITA. Richiesta prenotazione entro il giorno precedente scrivendo via email a prenotazioni@orostoscana.it o via WhatsApp al 370 131 8284.
Categorie: Attività | Tags: , , , ,

ABT Festival

Sabato 28 giugno

Viale Europa, Loc. Corsalone – Chiusi della Verna (AR)

Per informazioni o prenotare le singole attività: 370 1318284 / prenotazioni@orostoscana.it

Categorie: Attività | Tags: , , , , , , , ,

Un museo per tutti

Sabato 28 giugno alle ore 16:00 il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” vi aspetta per un pomeriggio di attività dedicate alle famiglie.
I ragazzi e leragazze dell’Associazione Culturale e di Volontariato CRESCERE ODV, vi accoglieranno con una speciale visita guidata attraverso il nuovo percorso ad alta accessibilità.
Seguiranno lo spettacolo “Il segno dei tre – viaggio alla scoperta dei segreti del Museo” di Alessandro Bargiacchi e gli interventi di Sportello Autismo – The @utism Helper – Rete Casentino e amICAREte.
Per finire, verrà offerta una piccola merenda a tutti i partecipanti.
Partecipazione gratuita, prenotazione gradita allo 0575 956527 oppure scrivendo a info@arcamuseocasentino.it
L’evento è realizzato nell’ambito del Progetto per la “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi” finanziato dall’Unione Europea.
Categorie: Attività | Tags: , , ,

Spazio CU.RA – Programma estivo 2025

Programma completo delle attività e degli incontri che si svolgeranno all’interno dello Spazio CU.RA – Ex Ospedale di Santa Maria della Misericordia di Poppi.

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Yogalates al Museo Archeologico

Per la rassegna “Yoga nei luoghi della Cultura” il Museo Archeologico del Casentino – Infopoint vi aspetta lunedì 30 giugno per una speciale lezione di Yogalates, in cui Yoga e Pilates si fondono in un’esperienza rigenerante per corpo e mente.
Ore 18:00 – Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” – Bibbiena
Costo: € 10
Richiesta la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
info@arcamuseocasentino.it
0575 956527
370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)
Evento soggetto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Categorie: Attività | Tags: , , , ,

Camminando con…le stelle – Le Le luminose sentinelle del nord: le antiche mappe di contadini transumanti e marinai

Sabato 28 giugno – ore 20:00

Ritrovo al Passo della Calla, cena al sacco a cura dei partecipanti. Seguiremo le stelle che per secoli hanno orientato contadini nei loro campi, transumanti negli spostamenti e marinai nelle lunghe traversate oceaniche. Rientro previsto per le 23:30 circa.

osti € 5 – Gratuito bambini sotto 7 anni – Prenotazione obbligatoria

Coop. Óros: 370 1318284 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it

Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029 promozione@parcoforestecasentinesi.it

Categorie: Attività | Tags: , , , , , ,

Forest Bathing – La Verna

Domenica 22 giugno – ore 10:00
Immersione nella magia del Bosco delle Fate
La Verna è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sia per la sua unicità dal punto di vista naturalistico che per la sua sacralità dalla quale ogni pellegrino, viandante o semplice visitatore viene avvolto una volta mosso il primo passo nella sua monumentale faggeta.
Percorreremo per circa 6 km tra antichi sentieri, ghiacciaie ed alberi monumentali, dove la secolare presenza dell’ordine dei frati Francescani ha fatto sì che questa parte di foresta venisse preservata dallo sfruttamento dell’uomo, costituendo così un esempio unico nel suo genere di convivenza tra uomo e foresta nel pieno rispetto degli equilibri naturali.
È proprio sull’equilibrio naturale che regola la storia naturale di questo monte, all’apparenza solido ed imponente ma allo stesso tempo così fragile, che andremo a lavorare su un percorso di radicamento e centratura al fine di sintonizzarsi con il momento presente attraverso la camminata consapevole (mindful walking) e connessione (bare footing & grounding).
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 300 m
Difficoltà: facile
Durata: 5 ore
Costo: € 20
È richiesta la prenotazione. L’attività sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Archeologico del Casentino “P. Albertoni”: info@arcamuseocasentino.it / 0575 956527
Coop. Óros: prenotazioni@orostoscana.it / 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp).
Categorie: Attività | Tags: , ,