Tagged With: Badia Prataglia
M’illumino d’immenso: l’alba al Monte Penna
Escursione guidata con ritrovo alle ore 4.45 presso la Chiesa di Badia Prataglia per raggiungere il Monte Penna e ammirare i colori dell’alba con l’accompagnamento di suggestioni sonore a cura del duo di corni delle Alpi “Appenhorn”. Al ritorno colazione a buffet presso il Bar Impero. Costo dell’escursione: 6 euro a persona. Costo della colazione … Continua a leggere
Badia Prataglia – L’Abbazia e l’Arboreto
Domenica 10 e 17 agosto vi aspettiamo con una visita guidata all’antica abbazia di Badia Prataglia, al Museo e all’Arboreto “C. Siemoni”. Ritrovo ore 16:00 presso l’Infopoint del Parco. Partecipazione gratuita. È richiesta la prenotazione. Contatti: prenotazioni@orostoscana.it / 370 131 8284
Leave No Trace – Camminare con la Foresta di Perle
Sabato 19 luglio 2025 Un evento di sensibilizzazione dove il cammino si intreccia con il rispetto per la natura. “Leave No Trace” non è solo un motto, ma un approccio etico al trekking che riduce l’impatto umano sugli ecosistemi forestali. Impareremo a muoverci senza lasciare tracce, a rallentare, ascoltare la foresta e riscoprire un legame … Continua a leggere
Un giorno con le fate
Domenica 13 luglio – ore 16:00 Passeggiata in natura e laboratorio creativo per bambini. Partecipazione gratuita. È richiesta la prenotazione scrivendo a prenotazioni@orostoscana.it oppure via WhatsApp al 370 1318284
Il Magico Mondo dei Funghi
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo “Il magico mondo dei funghi”, a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo!
BADIA PRATAGLIA – L’ANTICA ABBAZIA E L’ARBORETO
Domenica 11 e 18 agosto Badia Prataglia: l’antica abbazia e l’arboreto Visita guidata alla chiesa del paese, un tempo potente abbazia in contrasto contrasto con la vicina Camaldoli, e al vicino arboreto “Carlo Siemoni”, il più antico d’Italia, un orto botanico che ospita ben 139 specie vegetali provenienti da vari paesi della fascia temperata. Ritrovo: … Continua a leggere
IL SENTIERO DEI CASTELLETTI SUI PASSI DELLA MANGIALONGA
Venerdì 9 Agosto Il sentiero dei Castelletti… Sui passi della Mangialonga e degustazione Baldino di Grano Escursione nel sentiero dei Castelletti sui passi della Mangialonga per raccontare il paese di Badia Prataglia tra leggende e tradizioni. Al termine dell’escursione assaggio del Baldino di Grano piatto della tradizione di Badia Prataglia. Escursione organizzata in collaborazione con … Continua a leggere
FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE
DOMENICA 23 Ottobre 2022 – Badia Prataglia (AR) FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE: ALLA SCOPERTA DELLE FORESTE PIÙ COLORATE D’ITALIA LO SPETTACOLO DEL FALL FOLIAGE NELLE FORESTE PATRIMONIO DELL’UMANITÀ Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre in questo periodo uno degli spettacoli naturali più belli: i colori della Foresta che, solo per poche settimane, si accendono … Continua a leggere
La notte delle fate
Sabato 16 luglio – Campo dell’Agio, Badia Prataglia (AR) Appuntamento presso la chiesa di Badia Prataglia alle ore 16:00 e partenza di una breve escursione verso Campo dell’Agio. Ore 17:30 “Magica Foresta”, tratto da “Minipin” di Rohal Dahl: lettura a cura di Miriam Bardini, ambientazione sonora a cura di Lele Abi – handpan. Ore 18:30: … Continua a leggere
Il mondo fantastico della Buca delle Fate di Badia Prataglia
Torna la domenica delle Sette Merende a Badia Prataglia! Una giornata ricca di attività per grandi e piccini circondati dalla natura meravigliosa del Parco Nazionale Foreste Casentinesi…escursioni, animazione e buon cibo vi aspettano il 20 febbraio. Partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione per escursione e trekking Info e prenotazioni: Ufficio Informazioni del Parco sede di Pratovecchio … Continua a leggere