Tagged With: bibbiena
Un aiuto per Aleppo – Bibbiena, Santa Maria del Sasso e le Vie dei Pellegrini
Domenica 26 marzo Un aiuto per Aleppo – Bibbiena, Santa Maria del Sasso e le Vie dei Pellegrini Appuntamento con la sezione soci di Unicoop Firenze per una giornata all’insegna della solidarietà, durante la quale unire benessere, storia e arte. Ritrovo ore 9:30 a Bibbiena presso il Piazzale John Lennon e inizio escursione con percorso Bibbiena, … Continua a leggere
Giornata degli Etruschi 2022
Sabato 27 agosto il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” celebra la Giornata degli Etruschi con un doppio turno di visite guidate con accesso gratuito alle ore 11:00 e alle ore 17:30. Sarete ospiti speciali del nostro museo di cui scoprirete collezioni, storia e curiosità. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione. Per informazioni … Continua a leggere
Curiosando per Bibbiena – i palazzi del centro storico
Una piacevole serata alla scoperta dei palazzi del centro storico di Bibbiena, aperti in esclusiva per l’occasione. La visita guidata terminerà con un assaggio di prodotti locali, a cura della Rete di Imprese “Meet Appennino”. Costo: € 6 Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” Email: info@arcamuseocasentino.it Telefono: 0575 … Continua a leggere
Curiosando per Bibbiena – I Palazzi del Centro Storico
Una piacevole serata alla scoperta dei palazzi del centro storico di Bibbiena, aperti in esclusiva per l’occasione. La visita guidata terminerà con un assaggio di prodotti locali, a cura della Rete di Imprese “Meet Appennino”. Costo: € 6 Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” Email: info@arcamuseocasentino.it Telefono: 0575 … Continua a leggere
Passeggiata al tramonto nel giorno di San Giovanni
Venerdì 24 giugno, giorno dedicato a San Giovanni Battista, vi aspettiamo per una passeggiata al tramonto nella campagna bibbienese. Arriveremo al Santuario di Santa Maria del Sasso, dove i frati domenicani ci accompagneranno in visita per poi, dopo una breve sosta, finire il nostro tour al Museo Archeologico. Qui concluderemo la serata con Myriam Magni … Continua a leggere
Le colline di Santa Maria del Sasso e le vie dei pellegrini
Escursione per grandi e piccini nella storia del paesaggio intorno a S. Maria del Sasso lungo le vecchie vie dei pellegrini. Percorso: Bibbiena – Lonnano – Pineta S. Antonio – Santa Maria del Sasso – Bibbiena Lunghezza 7 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 Bibbiena … Continua a leggere