Tagged With: escursione
Il Lupo e le sue Storie
Domenica 14 gennaio 2024 – IL LUPO e le sue storie Un’esperienza unica per conoscere etologia di questo splendido animale, ricorrendo anche a storie e aneddoti che condurranno grandi e piccini alla conoscenza della straordinaria vita sociale e relazionale del Lupo. La presenza del Lupo nel Parco per comprendere come ogni essere vivente in un … Continua a leggere
Camminando con le stelle – IL SASSO DEL REGIO
Escursione con visita al Sasso del Regio, antico manufatto, probabile calendario luni-solare, rinvenuto nei pressi di Stia. Ritrovo ore 11:00 presso il Planetario del Parco e partenza escursione archeo-astronomica. Lunghezza percorso: 11 km circa Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Rientro previsto verso le ore 16:00. Costo di partecipazione € 5,00 – Gratuito bambini … Continua a leggere
Escursione e non solo…… A casa di Fra’ Lupo con Wolf Howling
18/11/2023 Ritrovo: Moggiona di Poppi ore 17,00 Pomeriggio dedicato alla scoperta del Lupo, simbolo della natura selvaggia. Attraverso foto, racconti e dati capiremo l’etologia e l’importanza di questo predatore. Durante l’escursione lanceremo l’ululato e attenderemo la risposta che il Lupo potrà darci. Esperienza molto emozionante, consigliata anche a bambini e ragazzi. Ci troveremo alle 17,00 … Continua a leggere
Fall Foliage tra le acque sacre del Falterona
DOMENICA 1 OTTOBRE – Fall Foliage tra le acque sacre del Falterona Una suggestiva escursione giornaliera ad anello tra le acque sacre del Falterona. Mitico anello fra le acque sacre, vette panoramiche, foreste maestose e postazioni della Linea Gotica. Una camminata nella storia, dagli Etruschi a oggi. Un percorso emozionante per bellezza e natura. Il … Continua a leggere
Un aiuto per Aleppo – Bibbiena, Santa Maria del Sasso e le Vie dei Pellegrini
Domenica 26 marzo Un aiuto per Aleppo – Bibbiena, Santa Maria del Sasso e le Vie dei Pellegrini Appuntamento con la sezione soci di Unicoop Firenze per una giornata all’insegna della solidarietà, durante la quale unire benessere, storia e arte. Ritrovo ore 9:30 a Bibbiena presso il Piazzale John Lennon e inizio escursione con percorso Bibbiena, … Continua a leggere
Camminando con le stelle – Il Sasso del Regio
Escursione con visita al Sasso del Regio, antico manufatto, probabile calendario luni-solare, rinvenuto nei pressi di Stia. Ritrovo ore 10:00 presso il Planetario del Parco e partenza escursione archeo-astronomica. Lunghezza percorso: 11 km circa Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Rientro al Planetario alle ore 15:30 circa e attività sotto la cupola. Fine attività … Continua a leggere
Alla “conquista” del Castello di Gressa e le sue terre
Domenica 12 marzo 2023 Escursione per grandi e piccoli fra natura e storia, attraverso le antiche strade della valle del torrente Archiano in Casentino, percorse da cavalieri, mercanti, pellegrini e vescovi. Queste ci porteranno a scoprire i resti di un importante castello, quello di Gressa, di cui ripercorreremo la storia attraverso i secoli. Percorso escursione: … Continua a leggere
Montalto, un anello nel castagneto
Sabato 7 gennaio 2023 Escursione al mattino per scoprire le varie specie arboree presenti nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Una facile passeggiata con cui sarà possibile godersi il panorama unico della natura casentinese, osservarne la vegetazione e ammirare i castagni vetusti del castagneto di Montalto. Una vera e propria rigenerazione per tutti i … Continua a leggere
Wolf Howling – Il lupo alle pendici del Monte Verna
Serata dedicata alla conoscenza “sul campo” del lupo appenninico presente nella catena tosco-romagnola. Approfondimento “itinerante” su: – Etologia del lupo appenninico Canis Lupus Italicus. – La formazione e le dinamiche del branco in un territorio. – Comprensione dei segni di presenza e riconoscimento – Le funzioni dell’ululato. Seguirà monitoraggio e censimento della presenza del lupo … Continua a leggere
Camminando con le Stelle – Il Sasso del Regio
Escursione con visita al Sasso del Regio, antico manufatto, probabile calendario luni-solare, rinvenuto nei pressi di Stia. Ritrovo ore 11:00 presso il Planetario del Parco e partenza escursione archeo-astronomica. Lunghezza percorso: 6 km circa Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Al rientro previsto verso le ore 16:00. Costo di partecipazione € 5,00 – Gratuito … Continua a leggere