Lo spettacolo del Fall Foliage nelle foreste patrimonio dell’umanità

DOMENICA 24 Ottobre 2021 – Badia Prataglia (AR)
FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE: ALLA SCOPERTA DELLE FORESTE PIÙ COLORATE D’ITALIA

LO SPETTACOLO DEL FALL FOLIAGE NELLE FORESTE PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre in questo periodo uno degli spettacoli naturali più belli: i colori della Foresta che, solo per poche settimane, si accendono d’infinite sfumature di gialli, rossi, verdi e arancioni. Escursioni e animazione sul riconoscimento degli alberi e sulla fotografia naturalistica dedicata ai colori dell’Autunno nelle straordinarie Foreste Casentinesi, degustazioni di prodotti tipici.
ORE 9:00 • Partenza escursioni guidate:
1. “FOTOGRAFARE LA NATURA ATTRAVERSO LE EMOZIONI”
Ritrovo presso la terrazza coperta sopra P.zza XIII Aprile
Percorso: Il Capanno – Fangacci – Monte Penna – La Crocina – Campo dell’Agio – Il Capanno
Tempo di percorrenza: 4 ore comprese soste, dislivello 400 mt, lunghezza 11 km.
Rientro a Badia Prataglia previsto per le ore 15:30
2. ALLA SCOPERTA DELLE FORESTE PIÙ COLORATE D’ITALIA
Ritrovo presso il parcheggio P.zza XIII Aprile
Percorso: Badia Prataglia – Capanno – Rifugio Fangacci – Monte Penna – La Crocina – Campo del’Agio – Badia Prataglia.
Tempo di percorrenza: 6 ore comprese soste, dislivello 450 mt, lunghezza 15 km.
Rientro a Badia Prataglia previsto per le ore 15:30
3. LA STRAORDINARIA FORESTA DELLA LAMA – escursione per esperti
Ritrovo presso la Piazza della Chiesa
Andata: Rifugio Fangacci – Monte Penna – Sentiero dei “Forconali” – Lama.
Tempo di percorrenza solo andata: 3 ore comprese soste
Ritorno: Lama – Sentiero degli “Scalandrini” – Rifugio Fangacci
Tempo di percorrenza solo ritorno: 2 ore comprese soste, dislivello 550 m, lunghezza 3 km.
Rientro a Badia Prataglia previsto per le ore 15:30
ORE 10:00 • Partenza escursioni guidate:
1. ANDAR PER CASTELLETTI IN CERCA DI CASTAGNE
Ritrovo presso la Piazza della Chiesa • Escursione guidata animata per famiglie -Possibilità di raccolta delle castagne.
PER LA PARTECIPAZIONE A TUTTE LE ESCURSIONI È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDÌ 22 OTTOBRE.
Info e prenotazioni
Ufficio informazioni del Parco: 0575 503029 – promozione@parcoforestecasentinesi.it
dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00
Coop. Oros 370 1579443 -info@orostoscana.it
dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00.
Il programma dettagliato degli eventi di “Autunno Slow” sul sito www.parcoforestecasentinesi.it

Categorie: Attività | Tags: , ,

Incontri ravvicinati…di un certo tipo

Escursione nel Parco per vedere cervi e i daini e sentire il loro richiamo nella stagione degli amori.
Percorso: Boschetti – Casanova – Boschetti.
Lunghezza 4 km circa.
Luogo: Stia (ritrovo)
Orario: 8:00
Costi: 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni.
Ritrovo ore 8:00 stazione di Stia. Rientro ore 12:00.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
Telefono: 0575 503029
Email: info@orostoscana.it
WhatsApp: 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , , ,

Un amore di Daino

Passeggiata all’imbrunire, nella Foresta di Camaldoli, per sentire e vedere i daini che bramiscono.
Percorso: Camaldoli – Vivaio Cerreta – Camaldoli.
Lunghezza 5 Km circa.
Luogo: Camaldoli (AR)
Orario: 16:00
Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni.
Ritrovo ore 16:00 a Camaldoli, Poppi (AR). Rientro previsto per le ore 19:30.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
Telefono: 0575 503029
Email: info@orostoscana.it
WhatsApp: 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , ,

La Foresta di Francesco…nei colori dell’Autunno

Escursione nella Foresta della Verna. Percorso: La Beccia – Le Ghiacciaie – Santuario de La Verna – La Beccia. Lunghezza 5 km circa. Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 Loc. La Beccia – Chiusi della Verna. Rientro ore 13:00.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
Email: info@orostoscana.it
Tel: 0575 503029
WhatsApp:3 70 1579443

(Foto: Valter Segnan)

Categorie: Attività | Tags: , ,

Andar per bramiti

Passeggiata all’imbrunire nei boschi del Parco, per immergerci nel clima emozionante della stagione degli amori dei cervi che bramiscono.
Percorso: Montanino- La Rota – Asqua -Montanino. Lunghezza 5 Km circa. Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 16:00 stazione di Pratovecchio.
Rientro ore 19:30
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
Email: info@orostoscana.it
Tel: 0575 503029
WhatsApp: 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , , ,

Dante e l’Astronomia

“Stelle” è la parola con cui si concludono tutte e tre le Cantiche dantesche. Il sistema Tolemaico è al centro della visione dell’Universo di Dante e i riferimenti astronomici sparsi nella Divina Commedia sono più di cento. Partendo da alcuni di questi bellissimi passi di poesia, entreremo nell’Universo di Dante e lo osserveremo con gli occhi degli astronomi moderni.

Sabato 9 ottobre alle ore 17:00, il Salone delle Feste del Castello dei Conti Guidi di Poppi ospiterà la conferenza “Dante e l’Astronomia”, a cura del Prof. Guido Risaliti del Dipartimento di Fisica e Astronomia Università Firenze e del Planetario del Parco delle Foreste Casentinesi.
La partecipazione ha il costo di € 5 a persona ed è vincolata all’obbligo di Green Pass.
È possibile prenotare e ricevere informazioni al numero 0575 520516 o scrivendo a info@castellopoppi.it
Categorie: Attività | Tags: , , ,

Dalla Verna all’Eremo della Casella

Escursione di intera giornata nei luoghi percorsi da Francesco.
Percorso: Sovaggio – Croce del Varco – Eremo della Casella.
Lunghezza: 12 km circa
Costo: 15 euro adulti – 12 euro bambini sopra i 10 anni.
Ritrovo: ore 9:30 Chiusi della Verna (AR). Rientro previsto per le ore 16:00.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
NOTA: raccomandiamo a tutti i partecipanti di munirsi di almeno 1,5 l di acqua per il pranzo al sacco per l’assenza di fonti e/o sorgenti nei pressi dell’Eremo della Casella.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti:
Telefono: 0575 503029
Email: info@orostoscana.it
WhatsApp: 370 157 9443

Locandina escursione Verna - Casella

Categorie: Attività | Tags: , , , , , ,

Raggiolo e Quota nel Medioevo

Escursione per grandi e piccini tra ponti e vie medievali.
Percorso: Raggiolo – Via dell’Usciolino – Quota – Le Due Vie.
Lunghezza: 7 km circa
Costo: € 12 adulti – € 10 bambini sopra i 10 anni
Ritrovo ore 9:30 a Raggiolo, rientro previsto per le ore 13:00.

Prenotazione obbligatoria

Per informazioni e prenotazioni: 0575 503029 / info@orostoscana.it

WhatsApp: 370 1579443

Locandina escursione Raggiolo - Quota

Categorie: Attività | Tags: , , , , , , ,

Escursioni Autunno 2021

Categorie: Attività

Planetario del Parco

Planetario del Parco delle Foreste Casentinesi

 Programma 2021: http://www.orostoscana.it/wp-content/uploads/2021/08/Planetario-piegh.-Programma-2021-A5-stampa.pdf

Categorie: Attività