Tagged With: parco foreste casentinesi
La notte della Luna
Sabato 4 ottobre – ore 21:15 In occasione della “International Observe the Moon Night”, serata dedicata all’ osservazione della Luna, sotto il cielo d’autunno, in contemporanea con migliaia di altri eventi in tutto il mondo. Costi € 5 – Gratuito bambini sotto 7 anni – Prenotazione obbligatoria Coop. Óros: 370 1318284 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it Parco … Continua a leggere
Festival del Fall Foliage
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Vivi la magia del Fall Foliage nelle Foreste Patrimonio dell’Umanità! Visite guidate, escursioni e animazioni nel contesto della tradizionale Festa della Castagna di Badia Prataglia. Consulta il programma in locandina e prenota la tua partecipazione! Contatti: Ufficio Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it Cooperativa Oros: 370 … Continua a leggere
Il Bramito dei Piccoli – Moggiona
Sabato 11 ottobre Moggiona, Poppi (AR) Terzo e ultimo appuntamento per “Il Bramito dei Piccoli”, passeggiate per bambini e famiglie per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e assaggio di prodotti tipici. Ritrovo ore 16:30 davanti al Bar di Moggiona. Visita alla Stanza del Lupo, Museo del Bigonaio e merenda-degustazione a cura … Continua a leggere
Il Bramito dei Piccoli – Badia Prataglia
Domenica 5 ottobre Badia Prataglia (AR) Secondo appuntamento per “Il Bramito dei Piccoli”, passeggiate per bambini e famiglie per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e assaggio di prodotti tipici. Ritrovo ore 15:30 davanti all’Ufficio Informazioni del Parco di Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in loc. Il Capanno. A seguire, … Continua a leggere
Il Bramito dei Piccoli – Serravalle
È online il programma di Autunno Slow 2025 consultabile sul sito www.parcoforestecasentinesi.it Vi aspettiamo domenica 28 settembre, a Serravalle, per il primo appuntamento del Bramito dei Piccoli , passeggiate per bambini e famiglie per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e assaggio di prodotti tipici. Ritrovo ore 15:30 davanti alla Bottega del … Continua a leggere
Camminando con…le stelle – Lupi, cervi e stelle a Moggiona
Sabato 27 settembre Ritrovo a Moggiona davanti al bar del paese e visita alla “Stanza del Lupo”. A seguire, merenda da consumare presso il bar (a pagamento, su prenotazione) o portata dai partecipanti. Alle 19:00 partenza breve passeggiata sul Sentiero del Lupo e osservazione del cielo a occhio nudo guidati dagli Astrofili del Planetario. Termine … Continua a leggere
La Luna Rossa: l’eclissi totale di luna
Domenica 7 settembre – ore 19:00 Planetario del Parco, Stia In occasione della Biennale del Ferro Battuto, il Planetario vi aspetta con un appuntamento dedicato all’astronomia e all’eclissi lunare: presentazione del fenomeno e osservazione all’esterno con strumentazione e ad occhio nudo, aspettando il culmine che sarà raggiunto alle ore 20:10. È richiesta la prenotazione. Per … Continua a leggere
M’illumino d’immenso: l’alba al Monte Penna
Escursione guidata con ritrovo alle ore 4.45 presso la Chiesa di Badia Prataglia per raggiungere il Monte Penna e ammirare i colori dell’alba con l’accompagnamento di suggestioni sonore a cura del duo di corni delle Alpi “Appenhorn”. Al ritorno colazione a buffet presso il Bar Impero. Costo dell’escursione: 6 euro a persona. Costo della colazione … Continua a leggere
Da Camaldoli a Cerreta fra i secolari castagneti dei monaci
Martedì 19 agosto Da Camaldoli a Cerreta fra i secolari castagneti dei monaci Attraverso i secolari castagneti dei monaci raggiungeremo i vivai della Cerreta, località alberata da antichi cerri, per scoprire poi il più longevo abitante di Camaldoli: il cinquecentenario castagno Miraglia. Adatta ai bambini a partire dai 7 anni. Prenotazione obbligatoria entro 2 giorni … Continua a leggere
Storie fantastiche di alberi e abitanti della Foresta
Martedì 5 agosto – ore 16:00 Alla scoperta del Sentiero Natura di Camaldoli, tra storie e personaggi fantastici. Attività per famiglie, adatta ai bambini. Ritrovo: ore 16:00 al Punto Informazioni di Camaldoli. Lunghezza: 2,6 km A/R Dislivello: 100 m Rientro previsto per le ore 19:00 circa. Munirsi di: acqua, merenda – Abbigliamento: indumenti comodi, scarponi … Continua a leggere