Tagged With: bambini
Artisti nel passato – Laboratorio creativo per bambini
Sabato 27 maggio 2023 In occasione di Natural Bike Casentino 2023, il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” invita i suoi piccoli visitatori a partecipare a un laboratorio all’insegna dell’arte e della creatività! I bambini diventeranno dei piccoli artisti sperimentando tecniche di pittura del passato, imparando divertendosi. Attività rivolta ai bambini dai 5 ai 10 … Continua a leggere
Halloween al Museo
Domenica 30 ottobre – ore 16:00 Laboratorio per bambini a tema Halloween al Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni”. Costo: € 8 Posti limitati – prenotazione obbligatoria. Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Info e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it 0575 956527
Piccoli archeologi al Castello di Romena
Mercoledì 13 luglio – ore 16:30 Attività per bambini a cura del Museo Archeologico del Casentino. Costi: Bambini € 10 incluso biglietto di ingresso – Adulti solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: info@orostoscana.it / 350 196 3285
Piccoli artisti nel mondo Etrusco
Laboratorio creativo per bambini sulla pittura etrusca, a cura del Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni”. Costo: € 10 Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it 0575 956527
L’arte dello scarabocchio
C’è bisogno di imparare a scarabocchiare? Sicuramente no. È una cosa che tutti facciamo istintivamente anche dopo aver acquisito le competenze motorie per poter scrivere e disegnare. Quello che però possiamo fare è imparare a usare consciamente i benefici dello “scarabocchio”: gesti liberatori, creatività pura, rilassamento e, al tempo stesso, maggiore concentrazione. Vi aspettiamo al … Continua a leggere
Un racconto lungo un anno: “Le Novelle della Nonna”…raccontate da una nonna
Letture dal libro di Emma Perodi a cui seguirà una passeggiata nei luoghi citati nel racconto, per scoprire com’era e com’è il Casentino. Stavolta ci troveremo presso il Planetario del Parco a Stia (AR) e, dopo la lettura del racconto, raggiungeremo a piedi il piccolo borgo di Porciano con la sua imponente Torre d’Avvistamento. L’attività … Continua a leggere
Un racconto lungo un anno – “Le Novelle della Nonna” raccontate da una nonna
Un racconto lungo un anno: “Le Novelle della Nonna”…raccontate da una nonna. Letture dal libro di Emma Perodi a cui seguirà una passeggiata nei luoghi citati nel racconto, per scoprire com’era e com’è il Casentino. Stavolta ci troveremo presso il Planetario del Parco a Stia (AR) e, dopo la lettura del racconto, raggiungeremo a piedi … Continua a leggere
Un racconto lungo un anno – “Le Novelle della Nonna” raccontate da una nonna
Domenica 2 gennaio 2022 Un racconto lungo un anno: “Le Novelle della Nonna”…raccontate da una nonna. Letture dal libro di Emma Perodi a cui seguirà una passeggiata nei luoghi citati nel racconto, per scoprire com’era e com’è il Casentino. La prima tappa di questa avventura si terrà presso il Monastero delle Camaldolesi a Poppi, generalmente … Continua a leggere