Tagged With: escursioni
Camminando con…le stelle – Bramiti sotto le stelle
Escursione serale nelle foreste del Parco per ascoltare il bramito dei cervi e osservare il cielo in compagnia degli astrofili del Planetario. Ritrovo nel parcheggio di Badia Prataglia (distributore) e spostamento con mezzi propri in Loc. Frassineta. Escursione nei dintorni, fino a raggiungere il luogo dell’osservazione e cena al sacco a carico dei partecipanti (circa … Continua a leggere
Alla “conquista” del Castello di Gressa e le sue terre
Escursione per grandi e piccini fra natura e storia per le antiche strade percorse da mercanti, cavalieri e vescovi. Percorso: Camprena – Bosco di Marena – Gressa – Il Casone – Camprena Lunghezza 8 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo sabato 3 settembre – ore 9:00 Camprena … Continua a leggere
L’Alba al Monte Penna
Escursione guidata per vivere insieme l’emozionante momento dell’alba nelle nostre foreste. Ritrovo ore 4:45 presso la chiesa di Badia Prataglia e spostamento con propri mezzi verso il Passo Fangacci. Percorso: Passo Fangacci – Monte Penna – La Crocina - Campo dell’Agio – Badia Prataglia. Lunghezza: 8 km circa. Suggestioni canore e sonore al sorgere del sole … Continua a leggere
Alla scoperta di Poggio Scali e dei suoi panorami
Escursione tra natura e storia lungo la Giogana e le Vie dei Legni. Lunghezza a/r: 14 km circa. Dislivello: 300 m circa Ritrovo ore 9:00 presso l’Eremo di Camaldoli e partenza escursione. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti e rientro entro le ore 17:00. Escursione adatta a tutti i livelli, età minima 12 anni. … Continua a leggere
La foresta sacra di Camaldoli
Escursione pomeridiana nel fresco della foresta Camaldolese. Ritrovo ore 17:00 presso l’Ufficio Informazioni del Parco delle Foreste Casentinesi e partenza escursione. Rientro previsto per le 19:00 circa. Grado di difficoltà: T (Turistico) Costi: € 12 adulti – € 10 bambini dai 10 anni in su Escursione soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. … Continua a leggere
Per le vie millenarie del Pratomagno – a Santa Trinita per la Santissima Trinità
Escursione di intera giornata lungo le pendici del Pratomagno, passando per la Badia di Santa Trinita in Alpe. Ritrovo ore 9:00 di fronte ai resti etruschi della Pieve di Sant’Antonino a Socana. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti, rientro previsto per le ore 17:00. Costo di partecipazione € 10. Iniziativa realizzata in collaborazione con … Continua a leggere
Castelfranco di Sopra, un anello fra le Balze
Escursione di intera giornata in Valdarno alla scoperta di un paesaggio geologico unico e di un borgo interessante e sorprendente. Ci troveremo nella piazza di Rassina per poi proseguire verso il passo della Crocina, Terranuova e quindi Castelfranco, dove percorreremo un sentiero ad anello che ci permetterà di godere di un paesaggio fantastico. Ritrovo a … Continua a leggere
Nel Pratomagno tra boschi e grandi prati in fiore
Escursione di intera giornata fra natura e storia per gli antichi sentieri percorsi da boscaioli, carbonai e pastori. Percorso: Ristorante “da Giocondo” – Casetta di Buite – Fonte del Duca – Croce del Pratomagno – Poggio Pianellaccio – Poggio delle Portacce – Ristorante “da Giocondo”. Ad accompagnarci nella nostra escursione, ci sarà anche Alessandro Ferrini, … Continua a leggere
Castelfranco di Sopra, un anello fra le Balze
Escursione di intera giornata in Valdarno alla scoperta di un paesaggio geologico unico e di un borgo interessante e sorprendente. Ci troveremo nella piazza di Rassina per poi proseguire verso il passo della Crocina, Terranuova e quindi Castelfranco, dove percorreremo un sentiero ad anello che ci permetterà di godere di un paesaggio fantastico. Ritrovo a … Continua a leggere
Un racconto lungo un anno: “Le Novelle della Nonna”…raccontate da una nonna.
Letture dal libro di Emma Perodi a cui seguirà una passeggiata nei luoghi citati nel racconto, per scoprire com’era e com’è il Casentino. Stavolta ci troveremo presso il Castello di Romena a Pratovecchio (AR) e dopo la lettura faremo una passeggiata ad anello che ci condurrà fino alla Pieve di Romena. L’attività è rivolta a … Continua a leggere