Speciale Wolf Howling – Il lupo alle pendici del Monte Verna

Sabato 18 gennaio
Wolf Howling – Il lupo alle pendici del Monte Verna
Ore 15:30 ritrovo in loc. La Beccia a Chiusi della Verna
Svolgimento prima parte dell’evento con luce solare:
approfondimento sulla morfologia ed etologia del lupo appenninico.
Canis lupus italicus, dinamiche del branco, comprensione dei segni
di presenza, funzioni ululato, tecniche di censimento.
Svolgimento seconda parte al buio con ausilio di torce:
facile escursione per raggiungere il punto assegnato ed effettuare il
censimento tramite Wolf Howling con emissione di ululati registrati.
Percorso andata e ritorno è di circa 6 km
Si raccomanda un abbigliamento “tecnico” invernale, soprattutto
scarponcini impermeabili e caldi (consigliabile borraccia con
bevande calde ed eventuali snack), poiché rimarremo fermi in attesa dell’eventuale risposta. Se possibile, portare torcia propria.
E, se la risposta avverrà…sarà sicuramente una grandissima emozione da vivere insieme!
Quota di partecipazione: € 20
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Contatti: prenotazioni@orostoscana.it / 370 131 8284 (WhatsApp)
Categorie: Attività | Tags: , , , ,

YOGA AL MUSEO

YOGA AL MUSEO
Domenica 19 gennaio 2025
Vi aspettiamo alle ore 16:00 per partecipare a un’esperienza originale, che unisce l’insegnamento dello yoga alla creatività: i bambini sperimenteranno le posizioni dello Hatha Yoga (con insegnate qualificata) attraverso fiabe e racconti, per poi giocare con respiro e rilassamento  ed esplorare, infine, la loro creatività con un laboratorio sui temi della natura, divertendosi con colori, materiali, storie e la loro fantasia.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni”: 0575 956527 / info@arcamuseocasentino.it
Segreteria Óros: 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)
Categorie: Attività | Tags: , , ,

Il lupo e le sue storie

Venerdì 3 gennaio – Il lupo e le sue storie

Un’esperienza speciale per conoscere l’etologia di questo splendido animale, ricorrendo anche a storie e aneddoti che condurranno grandi e piccini alla conoscenza della straordinaria vita sociale e relazionale del Lupo.
Ore16.00: ritrovo presso il Punto Informazione di Badia Prataglia, spostamento con mezzi propri in località Frassineta. Partenza escursione per la loc. Bellaria, durante la quale si potrà assistere all’attività di monitoraggio del Lupo, con l’utilizzo della tecnica del Wolf Howling.
Costi: € 20 adulti – € 10 bambini dai 5 ai 12 anni
Prenotazione obbligatoria
Contatti: prenotazioni@orostoscana.it / 370 131 8284 (WhatsApp)
Categorie: Attività | Tags: , , ,

Il Lupo e la Foresta

Sabato 21 dicembre – Il Lupo e la Foresta

Un’esperienza con la finalità di suscitare nei partecipanti un interesse per il grande predatore, cercando di dare risposte sulla sua presenza, sfatandone tante credenze non giustificate. Ore 16.00: ritrovo presso Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in località Frassineta. Partenza escursione per la loc. Bellaria dove si potrà assistere all’attività di monitoraggio del Lupo, con l’utilizzo della tecnica del Wolf
Howling.
Costo: adulti € 20 – bambini dai 5 ai 12 anni € 10
Prenotazione obbligatoria, posti limitati
Contatti: prenotazioni@orostoscana.it / 370 1318284 (WhatsApp)

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Camminando con…le stelle – Il Sasso del Regio

DOMENICA 22 DICEMBRE
Il primo dei due eventi con cui vogliamo festeggiare il solstizio d’inverno è un’escursione con visita al Sasso del Regio, antico manufatto, probabile calendario luni-solare, rinvenuto nei pressi di Stia.

Ritrovo ore 11:00 presso il Planetario del Parco e partenza dell’ escursione archeo-astronomica.
Lunghezza percorso: 11 km circa
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Rientro previsto verso le ore 16:00.
Costo di partecipazione € 5,00 – Gratuito bambini sotto i 7 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Contatti:
Ufficio Parco Nazionale Foreste Casentinesi: promozione@parcoforestecasentinesi.it / 0575 503029
Coop. Óros:
prenotazioni@orostoscana.it / 370 131 8284 (solo WhatsApp)

Categorie: Attività | Tags: , ,

Dies natalis solis invicti

DOMENICA 22 DICEMBRE
Salutiamo l’arrivo dell’inverno con un incontro al Planetario del Parco, durante il quale approfondiremo il fenomeno del solstizio invernale: parleremo del suo significato nelle antiche culture e, più in generale, del moto apparente del Sole sulla volta celeste.
Seguirà una visita alla meridiana a camera oscura con osservazione del Sole in luce bianca e idrogeno.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Contatti:
Ufficio Parco Foreste Casentinesi: promozione@parcoforestecasentinesi.it / 0575 503029
Coop. Óros: prenotazioni@orostoscana.it / 370 131 8284 (solo messaggi WhatsApp
Categorie: Attività | Tags: , , ,

Siamo tutti astronauti!

Domenica 15 dicembre – ore 17:30
SIAMO TUTTI ASTRONAUTI!
Per la Giornata Nazionale dello Spazio saranno nuovamente vissute le grandi imprese spaziali del passato, come il Progetto Apollo, con un cenno al futuro che ci aspetta (missione ARTEMIS ed esplorazione del pianeta Marte).
Costi € 5,00 – Gratuito bambini sotto 7 anni – Prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni:
Coop. Oros +39 370 131 8284 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it
Parco Nazionale Foreste Casentinesi +39 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it
Categorie: Attività | Tags: , ,

A far le cose bene ci vuole il tempo che ci vuole!

Una giornata con gli artigiani a Stia, con tante attività per grandi e piccini: mostra mercato, laboratori didattici, visite guidate, cioccolata calda e dolcezze. Non mancate!

Appuntamento domenica 8 dicembre al Lanificio di Stia dalle ore 10:00.

Categorie: Attività | Tags: , ,

STIA E IL MUSEO DELL’ARTE DELLA LANA

Visita guidata del borgo di Stia e del Museo dell’Arte della Lana in occasione della manifestazione organizzata dalla rete Musei ed Ecomusei del Casentino “Per fare le cose bene ci vuole il tempo che ci vuole”, in programma per domenica 8 dicembre 2024

Il servizio avrà il prezzo agevolato di € 10 per gli adulti e di € 5 per i bambini dai 6 ai 12 anni (la partecipazione è gratuita per i bambini al di sotto dei 6 anni) comprensivi di biglietto di ingresso al museo.

La partenza è prevista dal Museo alle ore 10:00 con visita del borgo, per poi concludersi con la visita del lanificio ed arrivo nel salone Lombard, che ospiterà la manifestazione.

È richiesta la prenotazione via email a info@museodellartedellalana.it, oppure via telefono al 338 4184121 o via messaggio WhatsApp al 370 1318284.

Categorie: Attività | Tags: , ,

STIA E IL MUSEO DELL’ARTE DELLA LANA

Vi aspettiamo Domenica 17 novembre alle ore 10:00, in occasione di Vinolionovo , per una visita guidata al borgo di Stia e al nostro museo!

Costi: € 10 adulti – € 5 bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito per bambini sotto i 6 anni).
È richiesta la prenotazione via email a info@museodellartedellalana.it oppure chiamando il 3384184121 o via WhatsApp al 3701318284.



				
                            
Categorie: Attività | Tags: , ,