Sabato 19 luglio 2025
Un evento di sensibilizzazione dove il cammino si intreccia con il rispetto per la natura.
“Leave No Trace” non è solo un motto, ma un approccio etico al trekking che riduce l’impatto umano sugli ecosistemi forestali. Impareremo a muoverci senza lasciare tracce, a rallentare, ascoltare la foresta e riscoprire un legame autentico con l’ambiente.
Ritrovo ore 14:00 presso il Punto informazioni di Badia Prataglia
Lunghezza: 5 km A/R
Dislivello: 230 m
Rientro previsto per le ore 18:00 circa.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 0575 958277 370 1318284 (solo messaggi WhatsApp)
E-mail: cv.badiaprataglia@parcoforestecasentinesi.it prenotazioni@orostoscana.it
Leave No Trace – Camminare con la Foresta di Perle
Camminando con…le stelle – Il suono dell’Universo
Animali in Viaggio
Poppi insolita
Forest Bathing – La Verna
Estate da detective
“Estate da Detective”, il camp estivo di lettura, scrittura e illustrazione organizzato da Lina Giorgi SNC, vi aspetta al Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” dal 9 all’11 luglio.
Per iscriversi o ricevere informazioni, contattare il numero 0575 520184 o scrivere a katia@lina.it.
Raggiolo – Programma luglio 2025
Programma delle iniziative del Punto Informazioni – Centro di Socialità di Raggiolo.
La partecipazione a tutte le attività è gratuita. È gradita la prenotazione scrivendo via email a prenotazioni@orostoscana.it oppure via WhatsApp al 370 1318284
Come sopra – così sotto, come sotto – così sopra
Venerdì 11 luglio – Ore 21:15
Planetario del Parco, Stia (AR)
La Luna può influire sulle coltivazioni? Cosa lega gli astri allo sviluppo delle forme vegetali? Un incontro tra tecniche tradizionali e moderna consapevolezza ecologica, allo scopo di creare un orto rigoglioso e in equilibrio con la natura. A seguire, osservazione del cielo.
Costo: € 5 – gratuito bambini sotto i 7 anni
È richiesta la prenotazione via email scrivendo a prenotazioni@orostoscana.it, oppure via WhatsApp scrivendo al 370 1318284
Un giorno con le fate
Domenica 13 luglio – ore 16:00
Passeggiata in natura e laboratorio creativo per bambini.
Partecipazione gratuita.
È richiesta la prenotazione scrivendo a prenotazioni@orostoscana.it oppure via WhatsApp al 370 1318284
Falconarius al Castello di Romena
Dimostrazione di volo in libertà a cura di Gherardo Brami – FALCONARIUS
Avrete la possibilità di osservare da vicino alcune tra le specie più affascinanti di rapaci tra cui Aquile, Falchi, Avvoltoi, Nibbi e di conoscerne la loro biologia in una delle cornici storiche più affascinanti del Casentino.
Un’esperienza unica in un’atmosfera d’altri tempi.
Ti aspettiamo al Castello di Romena sabato 19 luglio alle ore 17:00.
Costi: € 15,00 adulti, € 5,00 bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito sotto i 6 anni). Biglietto d’ingresso al Castello incluso nel prezzo.
L’evento sarà attivabile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente.
Obbligo di prenotazione. Animali da compagnia non ammessi all’attività.
Per info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / castellodiromena@orostoscana.it