Attività
Incontri ravvicinati e Bramiti
Escursione nel Parco per vedere cervi e sentire il loro richiamo nella stagione degli amori. Percorso: Boschetti – Casanova – Boschetti. Lunghezza 4 km circa. Luogo: Stia (ritrovo) Orario: 17:00 Costi: 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 17:00 presso la stazione di Stia. Rientro ore 20:00 Prenotazione obbligatoria. Info … Continua a leggere
Il bramito dei piccoli
Semplice passeggiata animata per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori. Ore 16:30 (durata attività 3 ore) DOMENICA 25 Settembre – Moggiona (AR), ritrovo davanti al bar di Moggiona DOMENICA 2 Ottobre – Frassineta (AR), ritrovo davanti al punto info del Parco di Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in Loc. Frassineta … Continua a leggere
Andar per bramiti
Camaldoli (AR) Passeggiata all’imbrunire nei boschi del Parco, per immergerci nel clima emozionante della stagione degli amori dei cervi che bramiscono. Percorso: Montanino – La Rota – Asqua – Montanino. Lunghezza 5 Km circa. Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 17:00 Punto Informazioni di Camaldoli. Rientro ore 19:30 … Continua a leggere
La stagione degli amori
Appuntamento imperdibile per i soci Unicoop Firenze, alla scoperta delle nostre foreste, accompagnati dal suono del bramito, e dei sapori del nostro territorio. Il ricavato sarà inoltre interamente devoluto in beneficenza, a sostegno dei progetti dell’Associazione Crescere in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie. Iniziativa riservata ai soci Unicoop Firenze Costi: € 20 … Continua a leggere
01/10/2022 – Camaldoli (AR) Escursione al crepuscolo per l’ascolto del bramito, il richiamo amoroso del cervo. Percorso escursione: Eremo di Camaldoli – Fonte della Duchessa – Rifugio Cotozzo. Lunghezza: 6 km circa Ritrovo alle ore 16:00 all’Eremo di Camaldoli (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Costi: 12 € adulti, 10 € bambini sopra i … Continua a leggere
Camminando con…le stelle – Bramiti sotto le stelle
Escursione serale nelle foreste del Parco per ascoltare il bramito dei cervi e osservare il cielo in compagnia degli astrofili del Planetario. Ritrovo nel parcheggio di Badia Prataglia (distributore) e spostamento con mezzi propri in Loc. Frassineta. Escursione nei dintorni, fino a raggiungere il luogo dell’osservazione e cena al sacco a carico dei partecipanti (circa … Continua a leggere
Le notti dei giganti
Serate dedicate a Giove e Saturno, prossimi all’opposizione, con osservazione del cielo in compagnia degli astrofili del Planetario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costi: € 5 – gratuito per i bambini al di sotto dei 7 anni. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575.503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it Coop. Óros: 370 1579443 … Continua a leggere
Falconarius
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Domenica 4 settembre, ore 17:00, Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini (gratuito sotto i 6 anni). L’attività avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno … Continua a leggere
Yoga al Castello
Yoga al Castello Dal 3 al 24 Settembre 2022 tutti i Sabati dalle 17:00 alle 18:15. Livello aperto tutti. Prenotazione obbligatoria. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d’ingresso). In caso di maltempo la lezione è rimandata. Informazioni e prenotazioni: Antonella di Maggio +39 339 404 135
Alla “conquista” del Castello di Gressa e le sue terre
Escursione per grandi e piccini fra natura e storia per le antiche strade percorse da mercanti, cavalieri e vescovi. Percorso: Camprena – Bosco di Marena – Gressa – Il Casone – Camprena Lunghezza 8 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo sabato 3 settembre – ore 9:00 Camprena … Continua a leggere