Attività
Escursione geologica a Montemignaio
Escursione geologica a Montemignaio, alla scoperta del legame indissolubile fra rocce che affiorano ed edifici. Partendo dalla Pieve di Montemignaio, che al suo interno rivela la presenza di un fenomeno geologico molto lento, arriveremo a Castel Leone, osservando l’ambiente, l’idrografia e la geologia che hanno da sempre condizionato l’opera dell’uomo. Ritrovo ore 10:00 di fronte … Continua a leggere
I Palazzi del Centro Storico
In occasione della manifestazione Natural Bike Casentino, vi invitiamo a una visita guidata gratuita ai palazzi del centro storico di Bibbiena. Posti limitati Sabato 20 aprile – ore 15:30 Domenica 21 aprile – ore 10:00 Info e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it 0575 956527 370 1318284 (solo WhatsApp)
Alla Scoperta del Museo Archeologico
Visita guidata alle collezioni del Museo Archeologico “Piero Albertoni” inclusa nel biglietto di ingresso. Costi: € 4 intero – € 2 ridotto (bambini dai 3 ai 14 anni) Lunedì 1 aprile ore 16:00 Per informazioni e prenotazioni: – 0575 956527 – info@arcamuseocasentino.it
PIC NIC + TOUR al Castello di Romena
Hai mai pensato di organizzare un pic nic all’interno di un castello medievale? A Pasqua e a Pasquetta, porta il tuo cestino e goditi il giardino del castello in esclusiva. Nel pomeriggio, sarai accompagnato in un tour alla scoperta della storia e delle curiosità legate a questo luogo magico. Non mancare! Costi: € 10 adulti … Continua a leggere
NOTTE MAGICA Aspettando il Fuoco
Escursione serale tra Moggiona e Camaldoli – Ritrovo ore 18:30 a Moggiona di Poppi e passeggiata alla scoperta di questo piccolo borgo. A richiesta e su prenotazione, spuntino presso il Bar del paese – Spostamento a Camaldoli con escursione ad anello attraverso la storica abetina e la faggeta di crinale, che regalerà improvvisi scorci panoramici … Continua a leggere
Tracce di Sacro
Tracce di Sacro mostra fotografica di Alessandro Bartolini Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” – Bibbiena (AR) 17 marzo / 30 giugno 2024 I tabernacoli, le edicole, le nicchie non sono un’invenzione recente. Non sono neppure l’espressione peculiare della pietà popolare cristiana. Per rintracciarne l’origine, bisogna risalire almeno agli antichi ebrei. Nella loro lingua il … Continua a leggere
“Dal Casentino al Valdarno. Storia e archeologia che non conoscevamo”
Domenica 18 febbraio, ore 16:30 – Museo Archeologico del Casentino, Via Berni 21 – 52011 Bibbiena (AR) Alessandro Ferrini ci guiderà alla riscoperta dell’antichissima Via Abversa (Abaversa – Traversa), collegamento tra Casentino e Valdarno attraverso il Pratomagno, in seguito ricalcata sia da un cammino francescano che dai percorsi di transumanza. Un viaggio sul confine tra … Continua a leggere
La Domenica delle SETTE MERENDE
DOMENICA 4 FEBBRAIO – 09:30 Escursione al Monte Penna di Badia Prataglia in occasione della Tradizionale Festa Carnevalesca. Percorso dell’escursione: Località il Capanno – Passo Fangacci – Monte Penna – Passo Fangacci. INFO TECNICHE Punto incontro: Badia Prataglia davanti al punto Informazioni Difficoltà: E = escursionistico Lunghezza: 6km Durata: 4h Dislivello 300mt Punti di interesse: … Continua a leggere
Paesaggi di Cristallo – La Galaverna
Paesaggi di Cristallo – La Galaverna DOMENICA 28 GENNAIO – 09:30 Venite a scoprire il paesaggio incantato del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nel periodo invernale. In questo momento dell’anno, infatti, passeggiare nella foresta dove tutto si trasforma in un ambiente di cristallo diventa un’esperienza unica, surreale e magica, tanto che vi sembrerà di essere … Continua a leggere
Il Lupo e le sue Storie
Domenica 14 gennaio 2024 – IL LUPO e le sue storie Un’esperienza unica per conoscere etologia di questo splendido animale, ricorrendo anche a storie e aneddoti che condurranno grandi e piccini alla conoscenza della straordinaria vita sociale e relazionale del Lupo. La presenza del Lupo nel Parco per comprendere come ogni essere vivente in un … Continua a leggere