Alla “conquista” del Castello di Gressa e le sue terre

Escursione per grandi e piccini fra natura e storia per le antiche strade percorse da mercanti, cavalieri e vescovi.
Percorso: Camprena – Bosco di Marena – Gressa – Il Casone – Camprena
Lunghezza 8 km circa.
Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni.
Ritrovo sabato 3 settembre – ore 9:00 Camprena (AR). Rientro previsto entro le ore 12:30
Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
Email: info@orostoscana.it – WhatsApp: 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Giornata degli Etruschi 2022

Sabato 27 agosto il Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni” celebra la Giornata degli Etruschi con un doppio turno di visite guidate con accesso gratuito alle ore 11:00 e alle ore 17:30.
Sarete ospiti speciali del nostro museo di cui scoprirete collezioni, storia e curiosità.
I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
0575 956527 / info@arcamuseocasentino.it

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,

Notte stellata…a Stia

Ritrovo ore 18:00 presso il parcheggio del Palagio Fiorentino, visita guidata alla mostra d’arte collaborativa a cura del Coordinamento tessitori NOTTE STELLATA, presso il Museo dell’Arte della Lana. Proseguimento con la visita di Stia e cena al sacco al Parco Canto alla Rana (a carico dei partecipanti). A seguire spostamento presso il Planetario del Parco per serata divulgativa dedicata al tema delle STELLE NELL’ARTE e osservazione del cielo a cura degli Astrofili.
Costo di partecipazione: € 5 + € 3 di biglietto di ingresso ridotto alla mostra (valido anche per successivo ingresso al Museo).
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it
Coop. Óros: 370 1579443 (solo WhatsApp) / info@orostoscana.it

Categorie: Attività | Tags: , , , , , , ,

L’Alba al Monte Penna

Escursione guidata per vivere insieme l’emozionante momento dell’alba nelle nostre foreste.

Ritrovo ore 4:45 presso la chiesa di Badia Prataglia e spostamento con propri mezzi verso il Passo Fangacci.

Percorso: Passo Fangacci – Monte Penna – La Crocina -  Campo dell’Agio – Badia Prataglia.

Lunghezza: 8 km circa.

Suggestioni canore e sonore al sorgere del sole con Aurora Martini (soprano) e Alessandro Dominguez (chitarra classica).

Al rientro colazione a buffet a cura del Bar Impero.

Costo escursione: € 15

Posti Limitati. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.

Info e prenotazioni: Coop. Óros 335 7987844

Categorie: Attività | Tags: , , , ,

Un anello da Strada a Battifolle, camminando per Pievi e Castelli

Escursione sulle tracce di antiche Pievi e Castelli, alla scoperta di storia e natura di questo angolo di Casentino.
Ritrovo ore 9:30 nella Piazza del Comune di Strada in Casentino e partenza escursione ad anello Strada – Battifolle – Ristonchi – Strada (11 km circa).
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti e rientro alle 15:30 circa.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello: 450 m
Costo: € 15
Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
info@orostoscana.it / 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,

Camminando con…le Stelle: Il cielo della Vallesanta

Ritrovo nella piazza della chiesa di Badia Prataglia alle ore 17:00. Spostamento con mezzi propri in loc. Frassineta. Escursione nei dintorni, fino a raggiungere il luogo dell’osservazione, cena al sacco a carico dei partecipanti (circa km 5). Osservazione del cielo: dalle ore 22:00 con la presenza di Astrofili del Planetario.
Costi: € 5 – gratuito bambini sotto i 7 anni
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it
Coop. Óros: 370 1579443 (solo WhatsApp) / info@orostoscana.it

Categorie: Attività | Tags: , , , , , ,

Alla scoperta di Poggio Scali e dei suoi panorami

Escursione tra natura e storia lungo la Giogana e le Vie dei Legni.
Lunghezza a/r: 14 km circa.
Dislivello: 300 m circa
Ritrovo ore 9:00 presso l’Eremo di Camaldoli e partenza escursione. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti e rientro entro le ore 17:00.
Escursione adatta a tutti i livelli, età minima 12 anni.
Consigliati scarponcini da trekking, cappello, occhiali da sole, k-way.
Costi: € 15 adulti – € 12 bambini dai 12 anni
Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
info@orostoscana.it / 370 1579443 (solo WhatsApp).

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,

Il Castello delle Leggende

Visita animata sul tema delle leggende del Castello di Poppi, a cura di Riccardo Bargiacchi (Museo Archeologico del Casentino).
Adulti € 12 incluso biglietto – Bambini dai 6 ai 12 anni € 7 incluso biglietto (bambini sotto i 6 anni ingresso omaggio)
Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Tour del Castello di Romena

Venite a scoprire la storia di questo affascinante castello medievale con questa speciale visita guidata al tramonto.
Costi: adulti € 8 incluso biglietto di ingresso – bambini solo biglietto di ingresso (gratuito sotto i 6 anni).
Richiesta prenotazione. L’attività è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Info e prenotazioni:
info@orostoscana.it / 350 196 3285

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Al Castello di Chiusi della Verna con Fate, Messeri e Cavalieri

Escursione per grandi e piccini tra le bellezze storiche e naturali di e intorno Chiusi della Verna.
Percorso: Bosco delle Fate – Castello – Roccia di Adamo – La Rocca – Fontana Campari.
Lunghezza: 6 km circa
Costo: € 12 adulti – € 10 bambini sopra i 10 anni
Ritrovo ore 9:00 a Chiusi della Verna. Rientro previsto per le ore 12:30
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
Email: info@orostoscana.it - Tel: 0575 503029 – WhatsApp: 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,