Tagged With: trekking
Incontri ravvicinati e Bramiti
Escursione nel Parco per vedere cervi e sentire il loro richiamo nella stagione degli amori. Percorso: Boschetti – Casanova – Boschetti. Lunghezza 4 km circa. Luogo: Stia (ritrovo) Orario: 17:00 Costi: 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 17:00 presso la stazione di Stia. Rientro ore 20:00 Prenotazione obbligatoria. Info … Continua a leggere
Andar per bramiti
Camaldoli (AR) Passeggiata all’imbrunire nei boschi del Parco, per immergerci nel clima emozionante della stagione degli amori dei cervi che bramiscono. Percorso: Montanino – La Rota – Asqua – Montanino. Lunghezza 5 Km circa. Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 17:00 Punto Informazioni di Camaldoli. Rientro ore 19:30 … Continua a leggere
01/10/2022 – Camaldoli (AR) Escursione al crepuscolo per l’ascolto del bramito, il richiamo amoroso del cervo. Percorso escursione: Eremo di Camaldoli – Fonte della Duchessa – Rifugio Cotozzo. Lunghezza: 6 km circa Ritrovo alle ore 16:00 all’Eremo di Camaldoli (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Costi: 12 € adulti, 10 € bambini sopra i … Continua a leggere
Alla “conquista” del Castello di Gressa e le sue terre
Escursione per grandi e piccini fra natura e storia per le antiche strade percorse da mercanti, cavalieri e vescovi. Percorso: Camprena – Bosco di Marena – Gressa – Il Casone – Camprena Lunghezza 8 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo sabato 3 settembre – ore 9:00 Camprena … Continua a leggere
L’Alba al Monte Penna
Escursione guidata per vivere insieme l’emozionante momento dell’alba nelle nostre foreste. Ritrovo ore 4:45 presso la chiesa di Badia Prataglia e spostamento con propri mezzi verso il Passo Fangacci. Percorso: Passo Fangacci – Monte Penna – La Crocina - Campo dell’Agio – Badia Prataglia. Lunghezza: 8 km circa. Suggestioni canore e sonore al sorgere del sole … Continua a leggere
Un anello da Strada a Battifolle, camminando per Pievi e Castelli
Escursione sulle tracce di antiche Pievi e Castelli, alla scoperta di storia e natura di questo angolo di Casentino. Ritrovo ore 9:30 nella Piazza del Comune di Strada in Casentino e partenza escursione ad anello Strada – Battifolle – Ristonchi – Strada (11 km circa). Pranzo al sacco a carico dei partecipanti e rientro alle … Continua a leggere
Camminando con…le Stelle: Il cielo della Vallesanta
Ritrovo nella piazza della chiesa di Badia Prataglia alle ore 17:00. Spostamento con mezzi propri in loc. Frassineta. Escursione nei dintorni, fino a raggiungere il luogo dell’osservazione, cena al sacco a carico dei partecipanti (circa km 5). Osservazione del cielo: dalle ore 22:00 con la presenza di Astrofili del Planetario. Costi: € 5 – gratuito … Continua a leggere
Alla scoperta di Poggio Scali e dei suoi panorami
Escursione tra natura e storia lungo la Giogana e le Vie dei Legni. Lunghezza a/r: 14 km circa. Dislivello: 300 m circa Ritrovo ore 9:00 presso l’Eremo di Camaldoli e partenza escursione. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti e rientro entro le ore 17:00. Escursione adatta a tutti i livelli, età minima 12 anni. … Continua a leggere
Al Castello di Chiusi della Verna con Fate, Messeri e Cavalieri
Escursione per grandi e piccini tra le bellezze storiche e naturali di e intorno Chiusi della Verna. Percorso: Bosco delle Fate – Castello – Roccia di Adamo – La Rocca – Fontana Campari. Lunghezza: 6 km circa Costo: € 12 adulti – € 10 bambini sopra i 10 anni Ritrovo ore 9:00 a Chiusi della … Continua a leggere
La foresta sacra di Camaldoli
Escursione pomeridiana nel fresco della foresta Camaldolese. Ritrovo ore 17:00 presso l’Ufficio Informazioni del Parco delle Foreste Casentinesi e partenza escursione. Rientro previsto per le 19:00 circa. Grado di difficoltà: T (Turistico) Costi: € 12 adulti – € 10 bambini dai 10 anni in su Escursione soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. … Continua a leggere