Camminando con…le stelle – Alberi che toccano il cielo

Monte Falco (FC)
Camminando con… le Stelle: Alberi che toccano il cielo.
Ritrovo ore 18:00 presso il parcheggio del Passo della Calla e spostamento con le auto fino al parcheggio Fangacci. Percorso ad anello che conduce al Monte Falco dove verrà consumata la cena al sacco a carico dei partecipanti (circa 5 km). A seguire, nel parcheggio Fangacci, osservazione del cielo a cura degli Astrofili del Planetario.
Costo: € 5
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Parco Nazionale Foreste Casentinesi: 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it
Coop. Óros: 370 1579443 (solo WhatsApp) / info@orostoscana.it

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Falconarius

Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali!
Domenica 7 agosto alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e domenica 28 agosto alle 17:30 presso il Castello di Romena.
Costi: € 30 adulti, € 20 bambini (gratuito sotto i 6 anni).
Gli eventi saranno attivabili al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente.
Obbligo di prenotazione. Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Animali da compagnia non ammessi all’attività.
Per info e prenotazioni:
Castello di Poppi: info@castellopoppi.it / 0575 520516
Castello di Romena: info@orostoscana.it / 350 196 3285

Categorie: Attività | Tags: , , , ,

Tour del Castello di Romena

SABATO 30 LUGLIO 2022 ALLE ORE 18:00

Venite a scoprire la storia di questo affascinante castello medievale con questa speciale visita guidata al tramonto.
Costi: adulti € 8 incluso biglietto di ingresso – bambini solo biglietto di ingresso (gratuito sotto i 6 anni).
Richiesta prenotazione. L’attività è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Info e prenotazioni:
info@orostoscana.it / 350 196 3285

Categorie: Attività | Tags: , , , ,

La notte delle fate

Sabato 16 luglio – Campo dell’Agio, Badia Prataglia (AR)

Appuntamento presso la chiesa di Badia Prataglia alle ore 16:00 e partenza di una breve escursione verso Campo dell’Agio.

Ore 17:30 “Magica Foresta”, tratto da “Minipin” di Rohal Dahl: lettura a cura di Miriam Bardini, ambientazione sonora a cura di Lele Abi – handpan.

Ore 18:30: passeggiata fino alla Buca delle Fate.

Ore 20:00: picnic con degustazione di prodotti locali a cura della Pro Loco di Badia Prataglia, in collaborazione con la Condotta Slow Food Casentino.

Ore 21:30: suggestioni canore all’imbrunire a cura dell’insieme vocale Orophonia.

Prenotazioni obbligatorie per escursione e degustazione.

Info e prenotazioni: Coop. Óros – 335 7987844

 

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,

Romena, escursione nel Medioevo – Un Castello, una Pieve, una città murata

Sabato 23 luglio – ore 17:00

Escursione pomeridiana dal sapore medievale, alla scoperta del glorioso passato di questa piccola località casentinese, nota per il suo Castello millenario e la sua meravigliosa Pieve.
Ritrovo ore 17:00 al Castello di Romena e partenza dell’escursione ad anello. Rientro previsto alle 19:30 con possibilità di cena al sacco, a cura dei partecipanti, nella piazza d’armi del Castello.
Costi: € 15 adulti – € 12 bambini dai 10 anni in su, comprensivi di biglietto di ingresso al castello.
L’attività è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Coop. Óros
info@ostoscana.it
0575 503029 / 370 1579443 (solo WhatsApp)

Categorie: Attività | Tags: , , , , ,

Curiosando per Bibbiena – I Palazzi del Centro Storico

Una piacevole serata alla scoperta dei palazzi del centro storico di Bibbiena, aperti in esclusiva per l’occasione. La visita guidata terminerà con un assaggio di prodotti locali, a cura della Rete di Imprese “Meet Appennino”.
Costo: € 6
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni”
Email: info@arcamuseocasentino.it
Telefono: 0575 956527
WhatsApp: 370 1579443

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Piccoli archeologi al Castello di Poppi

Mercoledì 20 luglio – ore 16:30

Attività per bambini a cura del Museo Archeologico del Casentino

Costi: Bambini € 5 oltre al biglietto d’ingresso – Adulti solo il biglietto di ingresso
Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Categorie: Attività | Tags: , , ,

Piccoli archeologi al Castello di Romena

Mercoledì 13 luglio – ore 16:30

Attività per bambini a cura del Museo Archeologico del Casentino.
Costi: Bambini € 10 incluso biglietto di ingresso – Adulti solo biglietto di ingresso.
Info e prenotazioni: info@orostoscana.it / 350 196 3285

Categorie: Attività | Tags: , , ,

Yoga al Castello

Lezioni di Yoga nella splendida cornice del Castello di Romena.
Dal 7 Luglio al 25 Agosto 2022 tutti i Giovedì dalle 18:00 alle 19:15.
Livello aperto tutti.
Prenotazione obbligatoria.
Costo: € 10,00 (incluso biglietto d’ingresso).
In caso di maltempo la lezione è rimandata.
Informazioni e prenotazioni: Antonella di Maggio +39 339 404 1355

 

Categorie: Attività | Tags: , ,

Quando Fronzola fronzolava e…tutti tremavan

Escursione per grandi e piccini dall’antica Pieve di Buiano al Castello di Fronzola nelle alture sopra la riva destra dell’Arno, con speciale visita al lavandeto di Myriam Magni de “La Lavanda di Poppi”.
Percorso: Buiano – Poggio Ginestrino – Fronzola – Podere Rio – Buiano
Lunghezza 7 km circa.
Costo: 13 euro adulti, 11 euro bambini sopra i 10 anni.
Ritrovo ore 9:00 presso parcheggio uffici ESTRA, Centro Commerciale “Il Casentino” Loc. Palazzetto – Bibbiena (AR). Spostamento con auto propria verso loc. Buiano e partenza escursione. Rientro previsto entro le ore 13:00.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Coop. Óros: 0575 503029
370 1579443 (solo WhatsApp)
info@orostoscana.it

Categorie: Attività | Tags: , , , ,